Per Gesù è ormai vicino il compimento della sua missione. Una volta volevano farlo Re…
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DOPO IL NATALE
Scritto il 28 dicembre, 2019

Sono diversi i temi che si intrecciano in questa intensa pagina dell’inizio del Vangelo di Giovanni.
Riproposta oggi, emerge ancora la meraviglia del Natale: come il Verbo di Dio, cioè il Figlio, che si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.
Perché “Verbo”?
Quando sentiamo la parola “Verbo” riferita a Gesù non dobbiamo pensare che essa sia come un verbo della nostra lingua; “Verbo”, in questo Vangelo, significa piuttosto parola che esprime un pensiero. un sentimento.
Noi diciamo tante parole: alcune inutili o dannose, altre più significative e necessarie, ed altre ancora che esprimono ciò che di più profondo abbiamo nel cuore, come “amore mio”.
“Verbo” vuol dire che il Figlio è la parola, il sentimento, la persona più grande che c’è nel cuore del Padre, e questo Figlio il Padre lo dona per noi: “Dio ha tanto amato il mondo da dare per noi il suo Figlio unigenito”.
Gesù dunque è la parola definitiva che comprende tutto quello che il Padre vuole dire a noi: per questo Gesù può dire nel Vangelo “Chi vede me vede il Padre”, e la Liturgia può dire “Gesù è la mano che il Padre tende a noi peccatori”.
Dirà Giovanni in una sua lettera:
“ciò che abbiamo sentito, che i nostri occhi hanno visto e le nostre mani hanno toccato: il Verbo della vita, noi lo annunciamo anche a voi”.
C’è una parola che riecheggia nella Liturgia natalizia e che anche noi cantiamo: “apparuit”: “apparve la bontà di Dio e il suo amore per gli uomini” (S.Paolo).
Apparve come bambino e così si contrappone ad ogni violenza e porta un messaggio di pace.
Insegnerà sì la pace con le sue parole, ma soprattutto sarà Lui la nostra pace, perché si farà carico di ogni nostra divisione o peccato e ci offrirà la misericordia, la riconciliazione e la pace.
Potremmo dire che questo è il sogno del Padre: che tutti gli uomini, e addirittura l’intera creazione, riconciliati con Lui e fra di noi, abbiamo a vivere in una vera e perfetta comunione.
Oggi siamo in cammino su questa faticosa ma straordinaria strada per costruire con Lui il suo Regno, con la certezza che il Signore cammina con noi: se cadiamo ci tende la mano per rialzarci, e ogni cosa buona che facciamo non sarà inutile per costruire il suo Regno.
Don Gabriele vicario parrocchiale
Like (0)Condividi su
Sorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.