L’elezione di mons.Mario Delpini ad Arcivescovo di Milano ci aiuta a riflettere sul servizio alla…
Delpini | Discorso alla Città: non dimentichiamoci degli altri
Scritto il 6 dicembre, 2022

«Il linguaggio di Milano e di questa nostra terra è la fierezza di poter affrontare le sfide, è la generosità nell’accogliere e nel condividere, è la saggezza pensosa che di fronte alle domande cerca le risposte, è la franchezza nell’approvare e nel dissentire, è la compassione che non si accontenta di elemosine ma crea soluzioni, stimola a darsi da fare, inventa e mantiene istituzioni per farsi carico dei più fragili». Esprime così in sintesi i suoi sentimenti più profondi l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, nel Discorso alla città pronunciato oggi pomeriggio nella Basilica di Sant’Ambrogio, alla vigilia della festa del Santo patrono. Ad ascoltarlo, amministratori pubblici, politici e responsabili del bene comune che operano nel territorio della Diocesi.
E gli altri? Tra ferite aperte e gemiti inascoltati: forse un grido, forse un cantico è il titolo scelto dall’Arcivescovo. Un punto di domanda nel titolo, «perché voglio fare l’elogio dell’inquietudine, voglio condividere l’aspetto promettente di un realismo che custodisce la speranza e che crede nella democrazia e nella vocazione della politica».
Scarica e leggi il discorso integrale –> E gli altri- Discorso alla città Delpini-Santambrogio2022
Like (0)Condividi suSorry, the comment form is closed at this time.
No comments yet.