Formazione

FESTA DI PRESENTAZIONE DI GESÙ AL TEMPIO – CANDELORA

Scritto il 2 febbraio, 2022, 05:38

La Candelora è una ricorrenza cristiana che viene celebrata il 2 febbraio, chiamata anche Festa della purificazione della Vergine Maria e della presentazione di Gesù al Tempio. Con la riforma liturgica la Chiesa latina, in pieno accordo con quelle orientali, ha restituito al 2 febbraio la denominazione di festa del Cristo. La stessa che aveva […]

Continua >>

Giornata della Pace 2022: Il messaggio di papa Francesco “Educazione, lavoro, dialogo tra le generazioni”

Scritto il 1 gennaio, 2022, 08:52

Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura. «Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace» (Is 52,7). Le parole del profeta Isaia esprimono la consolazione, il sospiro di sollievo di un popolo esiliato, sfinito dalle violenze e dai soprusi, esposto all’indegnità e alla morte. Su […]

Continua >>

Perché benedire le case e le famiglie

Scritto il 30 novembre, 2021, 08:14

Ancora oggi non è raro sentirsi chiedere da un fedele una benedizione o richiederla per il proprio bambino o per un oggetto di devozione. É una lode di Dio per ottenere aiuto e protezione ed è anche una benedizione che sale dalla terra per benedire Lui che è l’Amore sommo: «Popoli, benedite il nostro Dio, […]

Continua >>

AL VIA LA 49ª RASSEGNA ORGANISTICA VALSASSINESE – IL CALENDARIO DEI CONCERTI

Scritto il 18 giugno, 2021, 01:24

Con molta gioia, dopo uno stop forzato dello scorso anno la Rassegna Organistica Valsassinese torna con la programmazione estiva di concerti per valorizzare il ricco patrimonio organario e artistico offerto dalla Valsassina e Valvarrone. Speriamo che questi eventi portino speranza e rinascita a tutto il mondo della Musica, che oggi più che mai può aiutarci […]

Continua >>

23 maggio: Festa delle Genti, al via la Consulta dei migranti

Scritto il 22 maggio, 2021, 19:57

È ormai una consuetudine che a Pentecoste si celebri la Festa delle genti, occasione molto attesa che raduna tutti i migranti che vivono sul territorio della diocesi. Anche quest’anno niente festeggiamenti, causa coronavirus, ma solo la celebrazione del Pontificale in Duomo, domenica 23 maggio alle 11, con l’arcivescovo Delpini e tutte le 25 comunità di […]

Continua >>

Da venerdì 14 maggio a sabato 22 alle 12.33 «La Sapienza viene dall’alto» – Preghiera con l’Arcivescovo

Scritto il 14 maggio, 2021, 11:19

Dal tetto di Milano l’invito dell’Arcivescovo a una sosta di preghiera verso la Pentecoste: appuntamento quotidiano su media e social diocesani. «Una piccola pausa in mezzo alla giornata di lavoro», per chiedere allo Spirito Santo di aiutarci a «conoscere il Padre, gli altri, le nostre responsabilità». Una breve sosta tra una riunione e l’altra per […]

Continua >>

LA 97ª GIORNATA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – IL MESSAGGIO DI MONS. DELPINI

Scritto il 19 aprile, 2021, 00:43

Tutto ciò che siamo è nei nostri valori. Noi crediamo nella persona. Perché educhiamo donne e uomini, prima che professionisti, affinché chiunque possa esprimere tutto il suo potenziale. Nella libertà di pensiero. Perché il bagaglio umano e professionale che consegniamo ai nostri studenti sia sempre un alleato per loro e per il loro domani. Nella […]

Continua >>

In libreria: Ecco la lettera dell’Arcivescovo ai ragazzi della Cresima

Scritto il 9 aprile, 2021, 01:45

Edita da Centro Ambrosiano, si intitola «Trasformati dallo Spirito per diventare suoi capolavori» e si unisce ai quattro video-racconti con cui monsignor Delpini accompagna i ragazzi nel loro cammino verso il sacramento. La lettera dell’Arcivescovo ai ragazzi della Cresima, dal titolo Trasformati dallo Spirito per diventare suoi capolavori (Centro Ambrosiano, 16 pagine, 1,50 euro), è […]

Continua >>

IL 24 GENNAIO 2021: LA DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO

Scritto il 23 gennaio, 2021, 16:49

La Domenica della Parola di Dio, voluta da Papa Francesco ogni anno alla III Domenica del Tempo Ordinario, rammenta a tutti, Pastori e fedeli, l’importanza e il valore della Sacra Scrittura per la vita cristiana, come pure il rapporto tra Parola di Dio e liturgia: «Come cristiani siamo un solo popolo che cammina nella storia, […]

Continua >>

DAL 19 MARZO 2021 AL 26 GIUGNO 2022 L’ANNO FAMIGLIA AMORIS LETITIA

Scritto il 10 gennaio, 2021, 08:21

Il 19 marzo 2021 Papa Francesco inaugura l’Anno Famiglia Amoris Laetitia, che si concluderà il 26 giugno 2022. Gli obiettivi saranno: 1. Diffondere il contenuto dell’esortazione apostolica “Amoris Laetitia”, per “far sperimentare che il Vangelo della famiglia è gioia che riempie il cuore e la vita intera” (AL 200). 2. Annunciare che il sacramento del […]

Continua >>

A BARZIO LA FESTA DEL CREATO CON LA VISITA AL MUSEO DELLA FORNACE E TANTI GIOVANI ESPOSITORI

Scritto il 30 settembre, 2020, 20:00

La Festa del Creato è stata organizzata nell’ambito del Tempo del Creato, periodo che va dal 1 settembre al 4 ottobre in cui la famiglia cristiana si riunisce ogni anno per una celebrazione mondiale di preghiera e azione finalizzata a proteggere la nostra casa comune. Per rispondere a queste esigenze e ispirati dalla Enciclica Laudato […]

Continua >>

Tutte le disposizioni riguardanti il periodo di emergenza - aggiornato al 13 Ottobre 2022