CP Maria regina dei monti

LA FESTA A BARZIO DELLA ‘MADONNA DI AGOSTO’ – LA MADONNA DEL ROSARIO
Scritto il 6 agosto, 2022, 00:02
Nel 1713 fu fondata a Barzio la confraternita della Madonna del Rosario, pio consorzio con lo scopo di diffondere la devozione mariana. I barziesi decisero quindi di donare il bosco “in Nava dimandato il Gagio” grazie alla vendita del quale finanziare i lavori. Benedetto Erba Odescalchi poiché “crescendo sempre più tale divozione, Dovendosi ora esporre […]
Continua >>
A MOGGIO E CASARGO LA FESTA DELLA MADONNA DEL CARMELO
Scritto il 16 luglio, 2022, 18:44
Due sono le feste patronali principali in Valsassina dedicate alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo nei paesi di Casargo e Moggio. Quella detta anche del Carmine (in prestito dal corrispondente spagnolo Virgen del Carmen) costituisce una delle devozioni mariane più antiche e più amate dalla cristianità e ad essa sono dedicate feste patronali, chiese e santuari un po’ dappertutto, in Italia e […]
Continua >>
NEL GIARDINO DEL COE L’ALBERO DEI 50 ANNI DEL FOCSIV E IL RICORDO DI DON PEDRETTI FONDATORE
Scritto il 10 luglio, 2022, 17:23
Non ci siamo tutti, qualcuno si stava già incamminando verso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Alessandro o il nostro giardino per partecipare al gesto simbolico dell’albero in occasione del 50° di Focsiv piantato da Ivana Borsotto e André Siani nel giardino del COE. Ringraziamo tutti coloro che hanno vissuto con noi domenica scorsa la festa per […]
Continua >>
IL 10 LUGLIO IL COE DEDICA UNA GIORNATA AI 100 ANNI DI DON FRANCESCO PEDRETTI E AI 50 ANNI DEL FOCSIV
Scritto il 30 giugno, 2022, 18:59
Domenica 10 luglio il Coe – Centro orientamento educativo di Barzio dedica una giornata al ricordo del fondatore, don Francesco Pedretti, a cento anni dalla nascita. L’incontro inizierà alle 9.30 con i saluti di André Siani, presidente del Coe, e di Ivana Borsotto, presidente Focsiv. La mattinata proseguirà con gli interventi di Vittore Mariani, pedagogista, docente […]
Continua >>
AL VIA L’ORATORIO ESTIVO BATTICUORE IN VALSASSINA – LE ATTIVITÀ
Scritto il 13 giugno, 2022, 10:20
La Fondazione Oratori Milanesi FOM ha scelto il tema dell’oratorio estivo 2022: Batticuore, perché un cuore che batte è la fonte di tutte le emozioni, e proprio sulle emozioni sarà incentrato lo svolgimento di questa estate pensata per i ragazzi. Finalmente potremo vivere un oratorio con meno vincoli dovuti alle normative sanitarie che ci hanno […]
Continua >>
PRONTA LA CINQUANTESIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA ORGANISTICA VALSASSINESE
Scritto il 9 giugno, 2022, 21:09
Programmazione della Rassegna Organistica Valsassinese – anno 2022. Saranno 25 i concerti in 17 stupende chiese coinvolgendo 14 comuni di Valsassina e Valvarrone con l’intento di valorizzare la Musica organistica e il patrimonio organario con grandi protagonisti. Un’estate piena di Musica sta arrivando. Vi invitiamo a consultare il sito recentemente rinnovato, dove verranno inseriti programmi […]
Continua >>
CRESIMANDI E CRESIMATI A SAN SIRO CON L’ARCIVESCOVO: LA VALSASSINA PRESENTE!
Scritto il 28 maggio, 2022, 20:45
«Abbiate lo sguardo che si rivolge a Gesù, il sorriso che porta gioia, la mano tesa per aiutare» è stato il messaggio affidato dall’Arcivescovo Mario Delpini ai 40000 cresimandi e cresimati compresi i loro accompagnatori radunatisi nello stadio di San Siro. Un ‘Rallegrati’, scritto su tanti striscioni e urlato dai 40.000 cresimandi e cresimati 2021 […]
Continua >>
ROSARIO MESE DI MAGGIO – GLI APPUNTAMENTI NEL DECANATO
Scritto il 11 maggio, 2022, 01:00
La parola Rosario significa “Corona di Rose”. La Madonna ha rivelato che ogni volta che si dice un’Ave Maria è come se si donasse a Lei una bella rosa e che con ogni Rosario completo Le si dona una corona di rose. Il Santo Rosario è considerato una preghiera completa, perché riporta in sintesi tutta […]
Continua >>
Il Papa alla Veglia con i giovani valsassinesi: avanti, senza perdere il “fiuto della Verità”!
Scritto il 18 aprile, 2022, 08:39
Con Maria, adolescente come voi quando ha detto il suo sì a Dio, ripetete il vostro ” Eccomi”. Così il Papa parlando a braccio a centomila giovani presenti all’appuntamento voluto dai vescovi italiani in Piazza San Pietro. Ha ascoltato le loro esperienze, con loro ha pregato affidando alla Vergine il futuro e li ha incoraggiati […]
Continua >>
IL GIRO DEI SEPOLCRI DEI RAGAZZI DELLA VALLE IN ATTESA DELLA PASQUA
Scritto il 16 aprile, 2022, 10:33
Comunemente noto come “sepolcro”, “l’altare” o “cappella della reposizione” rappresenta il luogo fisico della chiesa allestito al termine della “Missa in Cena Domini” del Giovedì Santo, destinato ad accogliere le specie eucaristiche consacrate e a conservarle sino al pomeriggio del Venerdì Santo quando, al termine della liturgia penitenziale, verranno distribuite ai fedeli per la comunione sacramentale. Anche questa veglia […]
Continua >>
Tutte le funzioni della Settimana Autentica fino al 18 aprile nel Decanato della Valsassina [ DEFINITIVO ]
Scritto il 12 aprile, 2022, 00:10
Grazie alla collaborazione delle varie Comunità/Unità Pastorali della Valsassina, pubblichiamo gli orari delle funzioni religiose della Settimana Santa (o Settimana Autentica) e gli orari delle messe pasquali e dell’Angelo. Si ricorda che il Venerdi Santo è di magro e digiuno. Praticare penitenza significa osservare il digiuno, incrementare le preghiere e la carità, ognuno come può […]
Continua >>