Commento al Vangelo della Domenica

DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELL’EPIFANIA
Scritto il 6 gennaio, 2023, 08:00
La festa dell’Epifania è l’inizio delle manifestazioni di Gesù. Dal Vangelo di oggi raccogliamo alcune considerazioni legate alla figura dei Magi che vengono da Gesù. La prima caratteristica che il Vangelo ci presenta dei Magi è quella di essere carichi di una domanda: “Dov’è colui che è nato, il Re dei Giudei?”: per questo il […]
Continua >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DI CAPODANNO
Scritto il 31 dicembre, 2022, 14:25
Il Vangelo di oggi, che ci riporta alla nascita di Gesù, ci fa ricordare la sua Trasfigurazione sul monte Tabor. Sono momenti molto lontani tra loro, però come allora i discepoli, stupiti per aver visto Gesù trasfigurato, gli dissero: “E’ bello per noi stare qui”, ma Gesù ridiscese con loro dal monte, così anche il […]
Continua >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DEL NATALE DI GESÙ
Scritto il 24 dicembre, 2022, 23:35
Con parole semplici, ma che dicono l’incredibile verità del Natale di Gesù, Papa Benedetto XVI diceva: “Il Natale non è una favola per bambini, ma è Dio che entra nella storia umana per farsi incontro a ogni uomo”. Abbiamo bisogno di dire che non è una favola per bambini tanto è una cosa incredibile, cioè […]
Continua >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA 6ª DOMENICA DI AVVENTO
Scritto il 17 dicembre, 2022, 16:27
In quest’ultima domenica di Avvento, detta dell’Incarnazione, la Liturgia ci fa celebrare la Divina Maternità di Maria. Senza bisogno di fantasticare, ma aiutati dalla stessa Parola di Dio, possiamo pensare a ciò che celebriamo in questa festa ricorrendo a un’immagine suggeritaci dal libro della Apocalisse, in cui il Signore dice: “Ecco: sto alla porta e […]
Continua >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA 5ª DOMENICA DI AVVENTO
Scritto il 10 dicembre, 2022, 11:51
Il Vangelo di oggi ci parla di Giovanni Battista come l’’ultimo dei profeti che ci conduce a Gesù. Nella corso della storia Dio, mediante i profeti e da ultimo Giovanni Battista, ha preso per mano l’umanità insegnandogli come vivere mediante la Legge (v. i Comandamenti). Ma ora il tempo della Legge come maestra è terminato, […]
Continua >>
Covid-19. Le misure della Cei: sì alle acquasantiere e al segno della pace
Scritto il 3 dicembre, 2022, 21:21
Una lettera inviata ai vescovi con le nuove indicazioni per la celebrazione della Messa. Si potrà ripristinare lo scambio del segno della pace. Si raccomanda la mascherina in alcuni cas. “È importante ricordare che non partecipi alle celebrazioni chi ha sintomi influenzali e chi è sottoposto a isolamento perché positivo al SARS-CoV-2; si valuti, in […]
Continua >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA 4ª DOMENICA DI AVVENTO
Scritto il 3 dicembre, 2022, 21:08
Ci può meravigliare la collocazione in Avvento di questo Vangelo accaduto appena prima della Pasqua. Ma se non è solo un ornamento natalizio il canto “Vieni, o Signor, la terra in pianto geme”, questo Vangelo risponde proprio a quella invocazione sofferta che si eleva oggi da popoli, famiglie e singole persone: una invocazione di vera […]
Continua >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA TERZA DOMENICA DI AVVENTO
Scritto il 26 novembre, 2022, 18:29
La domanda di Giovanni Battista, da cui parte il Vangelo di questa domenica, esprime bene l’attesa del Messia. Nelle vicende a volte drammatiche vissute dal popolo ebreo, la promessa di Dio annunciata dai profeti aveva tenuta viva la loro speranza per secoli. Gli ebrei più sinceramente religiosi vivevano in questa attesa, ed è così che […]
Continua >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA SECONDA DOMENICA DI AVVENTO
Scritto il 19 novembre, 2022, 10:11
C’è una parola che emerge nel Vangelo di oggi: “Razza di vipere”, è quanto grida Giovanni Battista a quei giudei che si avvicinavano al suo battesimo, ma in cuor loro rimanevano immobili nelle loro convinzioni. Questa parola chiede anche a noi docilità sincera e profonda all’invito alla conversione per poter accogliere il Signore. Leggendo attentamente […]
Continua >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA 1ª DOMENICA DI AVVENTO
Scritto il 12 novembre, 2022, 10:56
La festa di domenica scorsa ci ha ricordato come tutta la storia umana cammina verso Gesù Re e giudice dell’universo. Il Vangelo di questa prima domenica di Avvento ci ripropone il ritorno di Cristo alla fine dei tempi. Nel discorso di Gesù ci sono immagini che non sappiamo definire con esattezza come i segni nel […]
Continua >>
DON GABRIELE COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DI GESÙ RE DELL’UNIVERSO
Scritto il 5 novembre, 2022, 18:17
Il Vangelo di questa ultima domenica dell’anno liturgico ci presenta l’immagine grandiosa di Cristo Re e giudice dell’universo: verso di Lui cammina tutta la storia. Gesù ha sempre rifiutato il titolo di re per il pericolo di essere confuso con i re di questo mondo: lo affermerà solo alla fine, davanti a Pilato, dicendo però […]
Continua >>