Chiesa di Milano

La preghiera dell’Arcivescovo per il dono dell’acqua

Scritto il 25 giugno, 2022, 10:02

Così l’Arcivescovo presenta l’iniziativa: «Nel tempo della guerra, la preghiera. Nel tempo della pandemia, la preghiera. Nel tempo della siccità, la preghiera. Desidero percorrere le terre del riso e del grano, le terre dei fossi e dei campi per invocare la “Madonna della Bassa” perché la provvidenza di Dio venga in aiuto alla nostra debolezza. […]

Continua >>

ANCHE UNA DELEGAZIONE DI FAMIGLIE PREMANESI A MILANO PER L’INCONTRO DIOCESANO “SANTE SUBITO”

Scritto il 18 giugno, 2022, 08:04

Non poteva mancare una delegazione di famiglie valsassiesi all’incontro diocesano Sante subito organizzato dalla Diocesi di Milano nel capoluogo lombardo. A organizzarsi al meglio le famiglie premanesi che, grazie alla Commissione Famiglia, hanno allestito un autobus per Milano, mentre altre famiglie della Valle sono andate con mezzi propri.  L’articolato momento è stato organizzato in tre […]

Continua >>

Cei, il cardinale Zuppi è il nuovo Presidente

Scritto il 28 maggio, 2022, 21:02

Papa Francesco ha nominato il cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, presidente della Conferenza episcopale italiana. A dare l’annuncio ai Vescovi è stato il cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, che ha dato lettura della comunicazione del Santo Padre. Chi è Il cardinale Matteo Maria Zuppi nasce a Roma l’11 ottobre 1955, […]

Continua >>

CRESIMANDI E CRESIMATI A SAN SIRO CON L’ARCIVESCOVO: LA VALSASSINA PRESENTE!

Scritto il 28 maggio, 2022, 20:45

«Abbiate lo sguardo che si rivolge a Gesù, il sorriso che porta gioia, la mano tesa per aiutare» è stato il messaggio affidato dall’Arcivescovo Mario Delpini ai 40000 cresimandi e cresimati compresi i loro accompagnatori radunatisi nello stadio di San Siro. Un ‘Rallegrati’, scritto su tanti striscioni e urlato dai 40.000 cresimandi e cresimati 2021 […]

Continua >>

ACCOGLIAMO A PREMANA E PAGNONA IL NUOVO PARROCO DON MATTEO ALBANI

Scritto il 28 maggio, 2022, 20:22

È tempo di rispondere a una nuova chiamata del Signore! Come Maria, sono pronto ancora una volta a dire: “Eccomi, sono il servo del Signore, avvenga di me quello che hai detto”. É stato il primo commento di don Matteo Albani alla chiamata a diventare parroco dell’ Unità Pastorale di Premana e Pagnona. “Carissimi fratelli […]

Continua >>

Il 15 maggio è la Giornata nazionale dell’8×1000 alla Chiesa cattolica

Scritto il 14 maggio, 2022, 20:35

Il 15 maggio è la Giornata nazionale dell’8×1000 alla Chiesa cattolica. Le Comunità sono invitate a facilitare la raccolta firme dei titolari di modello CU. Nei prossimi anni la Chiesa cattolica riceverà un terzo in meno di quanto avuto sinora Quella riservata alla Chiesa cattolica «Non è mai solo una firma. È di più, molto […]

Continua >>

Traditio Symboli | «Generazione agli inizi, non rinunciate a desideri grandi, non dimenticate l’amicizia»

Scritto il 9 aprile, 2022, 19:50

In Duomo, presieduta dall’Arcivescovo, si è svolta la Veglia in “Traditione Symboli” con i giovani della Diocesi e i catecumeni. Al termine, la preghiera per la pace, insieme a fedeli ortodossi ucraini e russi, presso la vicina chiesa di San Vito al Pasquirolo. 1. Mi rivolgo a voi, generazione degli inizi. A voi catecumeni, generazione […]

Continua >>

Messe, dall’1 aprile cade l’obbligo di distanziamento. Le nuove norme

Scritto il 1 aprile, 2022, 20:55

Dall’1 aprile nuove regole per la celebrazione della Santa Messa. Prendendo atto del rallentamento della pandemia, la Congregazione della Disciplina dei Sacramenti, in data 25 marzo, ha esortato i Vescovi a fornire indicazioni per l’accesso ai luoghi di culto. Dal 29 marzo, il Decreto del Vicario generale della Diocesi di Milano, monsignor Franco Agnesi, che […]

Continua >>

AIUTO AI PROFUGHI UCRAINI: MOBILITAZIONE SEMPRE PIÙ INTENSA

Scritto il 9 marzo, 2022, 10:15

Nella diocesi di Milano raccolte oltre mille disponibilità ad accogliere. Supporto economico ai capillari interventi in Ucraina e nei paesi di confine La mobilitazione della rete Caritas a favore delle vittime della guerra è sempre più intensa, a supporto degli sforzi della rete internazionale Caritas in Ucraina e nei paesi di confine, e nella diocesi […]

Continua >>

Giornata mondiale del malato, il Papa: assicuriamo cure per tutti

Scritto il 11 febbraio, 2022, 10:01

La preghiera per chi soffre e per chi opera al suo fianco. Le parole di Francesco all’udienza generale anticipano la Giornata dell’11 febbraio dedicata agli infermi. Tante le iniziative sul territorio: dalla Campania l’esperienza dei camilliani e del loro “percorso sinodale in corsia”. Fratel Carlo Mangione: i malati sono il bene più prezioso della Chiesa. […]

Continua >>

FESTA DELLA DELLA FAMIGLIA – 44a GIORNATA PER LA VITA «Il nostro amore quotidiano» (dal Cap. IV di Amoris Laetitia)

Scritto il 30 gennaio, 2022, 14:04

Pubblichiamo il Messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha preparato per la 44ª Giornata Nazionale per la Vita che si celebrerà il 6 febbraio 2022 sul tema «Custodire ogni vita. “Il Signore Dio prese l’uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse” (Gen 2,15)». Al di là di […]

Continua >>

Disposizioni riguardanti il periodo di emergenza - aggiornate al 21 marzo 2023